Madruzzo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Lasino |
Sindaco | Michele Bortoli (lista civica) dal 9-5-2016 |
Data di istituzione | 1º gennaio 2016 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°03′N 10°59′E |
Superficie | 28,93[1] km² |
Abitanti | 2 983[2] (31-10-2021) |
Densità | 103,11 ab./km² |
Frazioni | Calavino, Castel Madruzzo, Lagolo, Lasino (sede comunale), Pergolese, Ponte Oliveti, Sarche |
Comuni confinanti | Cavedine, Comano Terme, Dro, San Lorenzo Dorsino, Trento, Vallelaghi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38076 |
Prefisso | 0461 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022243 |
Cod. catastale | M357 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Madruzzo è un comune italiano sparso di 2 983 abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige, nato il 1º gennaio 2016 dall'unione dei comuni di Calavino e Lasino, che ne è il capoluogo.