Maestro Martino da Como

«O voi immortali dèi, quale cuoco può competere con il mio amico, il Mastro Martino di Torre cantone Ticino, cui devo in gran parte quello che qui vado scrivendo?»

Un sontuoso banchetto. Fra i commensali vediamo, al centro della scena, un cardinale. Tra i numerosi servitori possiamo riconoscere, a sinistra, vestito di blu, il "cantiniere" e, al centro, vestito di verde, il "tagliatore di carni". A destra, sul tavolo, scorgiamo un prezioso portaspezie in oro a forma di nave. Illustrazione tratta dal Libro delle ore intitolata: "Janvier, Très Riches Heures du Duc de Berry" (1410-1416).

Martino de' Rossi o Martino de Rubeis, detto Maestro Martino (Torre, verso il 1430Milano o Roma, fine del XV secolo) è stato un cuoco e gastronomo svizzera., nato nell'attuale Canton Ticino, nella Svizzera italiana. Fu il più importante cuoco europeo del secolo XV: a lui si deve la stesura del Libro de Arte Coquinaria, considerato un caposaldo della letteratura gastronomica italiana che testimonia il passaggio dalla cucina medievale a quella rinascimentale.[1]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne