Magister peditum

Magister peditum
Descrizione generale
AttivaIV secolo - VI secolo
NazioneTardo impero romano
TipoUfficiale generale dell'esercito romano
Ruolocomandante delle forze di fanteria dell'esercito romano su base locale, per esempio in Gallia, Spagna, Britannia ed Illirico.
PatronoCristo
Istituito daCostantino I
Battaglie/guerreInvasioni barbariche
Parte di
Fanteria romana
Comandanti
Comandante in capoMagister militum
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il magister peditum ("comandante della fanteria"), carica istituita dall'imperatore romano Costantino I, era il comandante delle forze di fanteria dell'esercito romano su base locale, per esempio in Gallia, Spagna, Britannia ed Illirico.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne