In cartografia, per maglia si intende ciascuna delle porzioni di superficie determinate dal reticolo fondamentale dei meridiani e dei paralleli. La forma di queste va dal quadrangolo curvilineo, poco differente da un rettangolo in prossimità dell'equatore, al triangolo curvilineo nei punti di contatto coi poli[1].
Si possono avere anche maglie dalla forma di calotte sferiche centrate nei poli, nei casi degeneri in cui i limiti in longitudine sono determinati dallo stesso meridiano.