Magnano comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Anna Grisoglio (lista civica Vivere Magnano) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°27′48.1″N 8°00′10.87″E |
Altitudine | 543 m s.l.m. |
Superficie | 10,56 km² |
Abitanti | 366[1] (31-12-2021) |
Densità | 34,66 ab./km² |
Frazioni | Bose, Broglina, Carrera, Piletta, San Sudario, Tamagno |
Comuni confinanti | Bollengo (TO), Cerrione, Palazzo Canavese (TO), Piverone (TO), Torrazzo, Zimone, Zubiena |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13887 |
Prefisso | 015 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 096030 |
Cod. catastale | E821 |
Targa | BI |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 010 GG[3] |
Nome abitanti | magnanesi |
Patrono | san Secondo |
Giorno festivo | 29 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Magnano (Magnan in piemontese) è un comune italiano di 366 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.