Magnapinna pacifica | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumatozoa |
Ramo | Bilateralia |
Superphylum | Protostomia |
(clade) | Lophotrochozoa |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Cephalopoda |
Sottoclasse | Coleoidea |
Superordine | Decapodiformes |
Ordine | Oegopsida |
Sottordine | Oegopsina |
Superfamiglia | Chiroteuthoidea |
Famiglia | Magnapinnidae |
Genere | Magnapinna Vecchione-Young |
Specie | M. Pacifica |
Nomenclatura binomiale | |
Magnapinna Pacifica Vecchione-Young, 1998 |
Magnapinna pacifica è una specie di Calamaro Magnapinna conosciuta solamente attraverso tre esemplari immaturi, due catturati a una profondità minore di 300 metri e la terza rinvenuta nello stomaco di un pesce.