Magnus VI di Norvegia | |
---|---|
Busto contemporaneo di Magnus VI di Norvegia conservato nella cattedrale di Stavanger | |
Re di Norvegia | |
In carica | 16 dicembre 1263 – 9 maggio 1280 |
Incoronazione | Bergen, 14 settembre 1261 |
Predecessore | Haakon IV |
Successore | Eirik II |
Nome completo | Magnus Hakonarson |
Nascita | Tønsberg, 1º maggio 1238 |
Morte | Bergen, 9 maggio 1280 (42 anni) |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di Bergen |
Dinastia | Bellachioma |
Padre | Haakon IV di Norvegia |
Madre | Margrete Skulesdatter |
Consorte | Ingeborg di Danimarca |
Figli | Eirik Haakon |
Religione | Cattolicesimo |
Magnus VI detto il Legislatore (in norreno Magnús Hákonarson Lagabøter; Tønsberg, 1º maggio 1238 – Bergen, 9 maggio 1280) fu re di Norvegia dal 1263 al 1280. È maggiormente conosciuto per la modernizzazione e la nazionalizzazione del codice di leggi norvegese. Grazie ad esso ottenne infatti il soprannome di Legislatore o Lagabøter (lett. "riparatore di leggi").