Mahinthra Thirat | |
---|---|
Re di Ayutthaya (primo regno) | |
In carica | 1564-1568 |
Predecessore | Maha Chakkraphat |
Successore | Maha Chakkraphat |
Re di Ayutthaya (secondo regno) | |
In carica | 1569 |
Predecessore | Maha Chakkraphat |
Successore | Maha Thammaracha |
Nascita | 1539 |
Morte | 1569 |
Dinastia | Seconda dinastia Suphannaphum |
Padre | Maha Chakkraphat |
Madre | Sri Suriyothai |
Religione | Buddhismo Theravada |
Re Mahinthra Thirat, in lingua thai: สมเด็จพระมหินทราธิราช (1539 – 1569), è stato il diciassettesimo sovrano del Regno di Ayutthaya, fondato nel 1350 da Ramathibodi I nell'odierna Thailandia, e l'ultimo della Dinastia di Suphannaphum.
Succedette al padre Maha Chakkraphat, secondo alcune cronache una volta e secondo altre due volte.[1].[2] Fu re in un periodo in cui le invasioni degli eserciti del Regno birmano di Toungoo conquistarono Ayutthaya, rendendolo uno stato vassallo.
Quando salì sul trono nel 1569, era in corso la terza invasione birmana, durante la quale era morto Maha Chakkraphat. Ritenuto dagli storici un debole, affidò le difese della città a un governatore che seppe resistere alcuni mesi all'enorme esercito invasore prima che Ayutthaya fosse espugnata per la prima volta nella sua storia. L'intera famiglia reale fu deportata nella capitale birmana Pegu e Mahinthra Thirat perse la vita durante il trasferimento, mentre il sovrano birmano Bayinnaung pose sul trono siamese come vassallo il re di Phitsanulok Maha Thammaracha, capostipite della Dinastia di Sukhothai.[1]