Mai dire...

«Amici, ma soprattutto amiche!»

«Chi cambia canale è un...»

La Gialappa's Band, 1993 circa

Mai dire... è una serie di programmi televisivi e radiofonici, presenti nei palinsesti dal 1989, creati e condotti dalle voci fuori campo della Gialappa's Band.

Si tratta del format simbolo della Gialappa's Band, che con le loro voci fuori campo hanno segnato modi di dire e di fare lungo un arco di oltre trent'anni, lanciando comici emergenti o rilanciandone altri già noti e affermati.

Il lavoro meticoloso tra Gialappa's, autori e comici ha fatto sì che si ripresentassero di fatto ogni anno con uno stile simile ma sempre diverso nel riproporre parodie, imitazioni e creazioni di personaggi o sketch originali che fossero da prima inerenti al mondo del calcio (di fatto rompendo quella serietà austera che in genere si respirava in altri programmi di calcio), e più avanti aperti anche ai fatti più quotidiani e popolari, spaziando dalla politica alla società, fino alle assurdità che spesso circondano il bel paese. Il buon riscontro di pubblico che il format ha avuto nel corso degli anni è anche dovuto all'elevato numero di comici che hanno contribuito ai vari programmi di Mai dire. Dalle idee originali dei programmi sono nati modi di dire, tormentoni o stili comici che ancora oggi si possono ritrovare in alcune delle espressioni più famose che vengono riproposte sia in TV che nel parlato comune.

Il marchio Mai dire, registrato da Mediaset, non può essere utilizzato da altre aziende radiotelevisive. Per questo motivo, la Gialappa's sostituisce il «Mai» con «Rai» nelle trasmissioni realizzate sulla TV pubblica, con «Sky» in occasione del Campionato mondiale di calcio 2006 commentato su Sky, con «Noi» nei programmi realizzati per RTL 102.5 e con «Twitch» per le dirette commentate sulla piattaforma Twitch, mentre per Radio Deejay, in occasione dei mondiali 2010, è stato usato il nome «Mai Deejay Gol». Diversa la formula per la collaborazione con la piattaforma DAZN, dove il nome del programma è posto sotto forma di domanda, mantenendo l'assonanza col claim: «Sai dire DAZN?». Unico invece l'utilizzo del loro nome «Gialappa's» quando le dirette sono state sia su Twitch che su YouTube.

  1. ^ Da concludere con un termine qualsiasi pronunciato recentemente nella trasmissione, anche se quello più comune era Burfaldino. Frase con la quale si chiudono prima degli stacchi pubblicitari tutte le trasmissioni dei Mai dire...

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne