Mai dire mai |
---|
Sean Connery, nuovamente nei panni di James Bond dopo dodici anni |
Titolo originale | Never Say Never Again
|
---|
Paese di produzione | Regno Unito
|
---|
Anno | 1983
|
---|
Durata | 134 minuti
|
---|
Rapporto | 2,20:1
|
---|
Genere | spionaggio, azione
|
---|
Regia | Irvin Kershner
|
---|
Soggetto | Ian Fleming, Kevin McClory, Jack Whittingham
|
---|
Sceneggiatura | Lorenzo Semple Jr., Dick Clement & Ian La Frenais (non accreditati)
|
---|
Produttore | Jack Schwartzman
|
---|
Produttore esecutivo | Kevin McClory
|
---|
Casa di produzione | Taliafilm, Producers Sales Organization
|
---|
Distribuzione in italiano | CIDIF
|
---|
Fotografia | Douglas Slocombe
|
---|
Montaggio | Robert Lawrence (sup.), Ian Crafford
|
---|
Effetti speciali | Ian Wingrove, David Dryer, Robert Shepherd, Roger Dorney
|
---|
Musiche | Michel Legrand
|
---|
Scenografia | Stephen B. Grimes, Philip Harrison, Leslie Dilley, Roy Stannard, Michael White, Peter Howitt
|
---|
Costumi | Charles Knode
|
---|
Trucco | Robin Grantham
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
Doppiatori italiani |
---|
|
Logo originale del film
|
Mai dire mai (Never Say Never Again) è un film del 1983 diretto da Irvin Kershner.
Questa spy-story, remake di Agente 007 - Thunderball (Operazione tuono), vede Sean Connery nuovamente nei panni del famoso agente segreto britannico James Bond a 12 anni di distanza dalla sua ultima interpretazione in Agente 007 - Una cascata di diamanti.
Nonostante la presenza di Connery, questo non è un film ufficiale della saga di 007 poiché non fa parte della serie dei film di Bond prodotta dalla EON Productions di Albert R. Broccoli e dalla United Artists.