Makapansgat | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comune | Mokopane |
Dimensioni | |
Superficie | 22 200 496 m² |
Scavi | |
Data scoperta | 1936 |
Date scavi | 1945 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Makapansgat o Valle di Makapan è un sito archeologico situato in prossimità delle valli Makapansgat e Zwartkrans, a nordest di Mokopane nella provincia del Limpopo, in Sudafrica. Si tratta di un importante sito paleontologico,[1] i cui depositi calcarei contengono anche resti di australopithecus, il che permette di datare il sito tra i 3,0 e i 2,6 milioni di anni fa.
Nel 2005 l'area è stata inclusa all'interno dei Siti degli ominidi fossili del Sudafrica (meglio noti come Culla dell'umanità) dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
![]() | |
---|---|
Siti degli ominidi fossili del Sudafrica | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (iii) (vi) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 2005 |
Scheda UNESCO | (EN) Fossil Hominid Sites of South Africa (FR) Scheda |