Make It or Break It - Giovani campionesse | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Make It or Break It |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2009-2012 |
Formato | serie TV |
Genere | dramma adolescenziale, sportivo |
Stagioni | 3 |
Episodi | 48 |
Durata | 44 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Holly Sorensen |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Produttore esecutivo | Holly Sorensen, Paul Stupin |
Casa di produzione | Pirates' Cove Entertainment ProdCo Original (stagione 1) Hollycake (stagione 2) ABC Family Original Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 22 giugno 2009 |
Al | 14 maggio 2012 |
Rete televisiva | ABC Family |
Prima TV in italiano | |
Dal | 19 novembre 2009 |
Al | 23 agosto 2012 |
Rete televisiva | Fox |
Make It or Break It - Giovani campionesse (Make It or Break It) è una serie televisiva statunitense di genere drammatico che segue le vite di alcune giovani atlete di ginnastica che sognano di competere nelle Olimpiadi.
La serie è stata creata da Holly Sorensen che svolge anche la funzione di produttore esecutivo, affiancata da Paul Stupin (già al lavoro in Dawson's Creek).
Negli Stati Uniti d'America la serie ha esordito il 22 giugno 2009 su ABC Family, mentre in Italia è arrivata in anteprima sul canale satellitare Fox il 19 novembre 2009. In chiaro le prime due stagioni sono state trasmesse dal 14 novembre 2011 su Italia 1, mentre la terza è ancora inedita.[1]
Il doppiaggio della versione italiana è stato diretto, per le prime due stagioni, da Danilo De Girolamo, mentre la terza, in seguito alla scomparsa del sig. De Girolamo, è stata diretta da Fabrizio Manfredi e dedicata alla sua memoria. Gli autori dei dialoghi italiani sono Danilo De Girolamo, Maria Gabriella Petti e Giselle Spiteri Miggiani.