Malatesta da Verucchio | |
---|---|
![]() | |
Signore di Rimini | |
![]() | |
In carica | 1295-1312 |
Predecessore | se stesso come podestà di Rimini |
Successore | Malatestino I Malatesta |
Nascita | Verucchio, 1212 |
Morte | Rimini, 1312 |
Sepoltura | Tempio Malatestiano, Rimini |
Dinastia | Malatesta |
Padre | Malatesta I Malatesta |
Madre | Adelasia |
Coniugi | Concordia dei Pandolfini Margherita Paltenieri |
Figli | Rengarda, Malatestino, Gianciotto, Paolo, Ramberto, Maddalena, Simona, Pandolfo |
Religione | Cristianesimo |
Malatesta da Verucchio | |
---|---|
![]() | |
Soprannome | Mastin Vecchio |
Nascita | Verucchio, 1212 |
Morte | Rimini, 1312 |
Luogo di sepoltura | Tempio Malatestiano, Rimini |
Religione | Cristianesimo |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Anni di servizio | trenta |
Grado | Capitano |
Battaglie | Faenza, Ponte San Procolo, Ravenna |
Altre cariche | Signore di Rimini |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Malatesta da Verucchio detto "Mastin Vecchio" (Verucchio, 1212 – Rimini, 1312) è stato un condottiero italiano, signore di Rimini dal 1295 alla morte, appartenente alla dinastia dei Malatesta.