Man After Man | |
---|---|
Autore | Dougal Dixon |
1ª ed. originale | 1990 |
Genere | Fantascienza, evoluzione speculativa |
Lingua originale | inglese |
Man After Man: An Anthropology of the Future (traducibile in italiano come "l'uomo dopo l'uomo: un'antropologia del futuro") è un libro di fantascienza e evoluzione speculativa pubblicato nel 1990 scritto dal geologo scozzese Dougal Dixon, con illustrazioni di Philip Hood e prefazione di Brian Aldiss. Al suo interno, l'autore percorre un ipotetico corso dell'evoluzione umana da 200 anni a 5 milioni di anni nel futuro, che vede la nascita e la diversificazione di diverse specie umane attraverso la selezione naturale e l'ingegneria genetica.[1]
Man After Man è la terza opera di Dixon avente come tema l'evoluzione speculativa, dopo Animali dopo l'uomo (After Man: A Zoology of the Future, 1981), che presenta gli animali di un ipotetico futuro, 50 milioni di anni in seguito all'estinzione umana, e I nuovi dinosauri (The New Dinosaurs, 1988), che esplora l'evoluzione animale in un mondo in cui l'estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene non ha mai avuto luogo.