Manfredi da Vercelli (Vercelli, XIV secolo – 1431[1]) è stato un religioso italiano.
Frate domenicano, fu noto soprattutto per la sua predicazione di tipo apocalittico che riscosse notevole successo nel Vercellese, destando altresì accuse e sospetti entro le gerarchie ecclesiastiche. Il successo riscosso da questo movimento penitenziale animò quella che Roberto Rusconi ha additato quale ultima significativa declinazione italiana delle attese escatologiche diffuse a vari livelli della cristianità durante lo scisma d’Occidente.