Manukau City Council autorità territoriale | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Auckland |
Amministrazione | |
Capoluogo | Manukau |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 36°59′S 174°53′E |
Superficie | 551 km² |
Abitanti | 328 968 (2006) |
Densità | 597,04 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+12 |
Cartografia | |
![]() | |
Manukau è una città dell'area metropolitana di Auckland, oltre ad essere il capoluogo dell'omonima autorità territoriale della Nuova Zelanda che si trova entro i confini della regione di Auckland, nell'Isola del Nord. È la terza più popolosa città neozelandese.
Il nome Manukau ha origini Māori e con ogni probabilità significa "trampolieri", anche se è stato suggerito che il nome della baia da cui prende nome la città fosse anticamente Manuka, un albero endemico della Nuova Zelanda.
L'Autorità territoriale di Manukau è stata dapprima creata unendo le contee di Manukau e Manurewa nel 1965, e poi espansa con la riorganizzazione di tutte le amministrazioni locali neozelandesi nel 1989 (nel caso specifico vennero incluse anche le città di Papatoetoe e Howick, anche se nello stesso tempo alcuni territori vennero assegnati al Distretto di Papakura).