Mapo tofu

Mapo tofu
Un piatto di mapo tofu
Origini
IPA[[mǎ.pʰwǒ tôu.fu]]
Luogo d'origineCina (bandiera) Cina
RegioneSichuan
Diffusionemondiale
Dettagli
Categoriacontorno
Ingredienti principalitofu, Doubanjiang (pasta di fave fermentate e peperoncino), douchi (fagioli neri fermentati) e carne tritata

Il mapo tofu (麻婆豆腐S, mápó dòufuP, ma2-pʻo2 tou4-fuW, lett. "formaggio di soia di donna anziana butterata") è un piatto della cucina cinese originario del Sichuan.[1] Esso consiste in tofu immerso in una salsa piccante, tipicamente una sospensione rossa oleosa e brillante, a base di douban (fave fermentate e pasta di peperoncino) e douchi (fagioli neri fermentati), insieme a carne macinata, tradizionalmente di manzo.[2] Esistono varianti con altri ingredienti come castagne d'acqua, cipolle, altre verdure o funghi orecchio di Giuda. Un resoconto afferma che il piatto esisteva già nel 1254 in un sobborgo di Chengdu, il capoluogo della provincia del Sichuan.[3]

  1. ^ Andrea Nguyen, What I Learned From Loving Mapo Tofu, 5 ottobre 2020. URL consultato il 7 ottobre 2020.
  2. ^ (EN) Fuchsia Dunlop, Land of Plenty, W. W. Norton Company, 2001, p. 313, ISBN 0393051773.
  3. ^ KP Kwan, How to cook the authentic Mapo Tofu, su Taste of Asian Food. URL consultato il 27 agosto 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne