Mappa di Soleto | |
---|---|
Autore | sconosciuto |
Data | VI-V secolo a.C. |
Materiale | ceramica |
Ubicazione | Museo archeologico nazionale di Taranto, Taranto |
Coordinate | 40°10′59.99″N 18°12′00″E |
La mappa di Soleto è una presunta mappa geografica rappresentante il Salento antico, incisa su un frammento ceramico proveniente da un vaso di origine messapica. Probabilmente la più antica mappa proveniente dall'antichità classica. Datata al VI-V secolo a.C. è attualmente conservata nel museo archeologico nazionale di Taranto.
Esistono delle controversie sulla datazione di detta mappa. Il frammento ceramico è sicuramente databile al VI sec. a.C., le iscrizioni invece potrebbero essere non coeve.[1][2] In effetti, secondo studi indipendenti, la mappa di Soleto è da ritenersi sicuramente falsa («the "Soleto map" [...] is surely a hoax»)[3].
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Query