Mara Salvatrucha

Dei tatuaggi appartenenti alla gang

Mara Salvatrucha (comunemente abbreviato in MS, Mara o MS-13) è un'organizzazione criminale transnazionale di bande associate, che ha avuto origine a Los Angeles e si è successivamente diffusa in altre regioni degli Stati Uniti, in Canada, in Messico, nel Nord dell'America centrale (Guatemala, El Salvador, Honduras), in Spagna e anche in Italia, a Milano[1], a Genova e a Paratico, dove si sono verificati in passato degli atti di aggressione[2] da parte di alcuni membri dell'omonima gang[3].

La maggior parte delle bande sono etnicamente composte da centroamericani (guatemaltechi, salvadoregni e honduregni) e sono attive nelle aree urbane e suburbane, danno supporto a cellule (cricche) localizzate in America Latina, con oltre 70.000 membri. Si noti che gli unici Paesi centroamericani che sono riusciti a tenere fuori questo movimento sono Panama e Costa Rica.

  1. ^ Gang latinos a Milano, arrestati in 25: riti d'iniziazione con stupri e pestaggi - Milano - Repubblica.it, su milano.repubblica.it. URL consultato il 13 giugno 2015.
  2. ^ Milano, capotreno aggredito col machete: fermato un altro della gang, su milano.repubblica.it. URL consultato il 13 giugno 2015.
  3. ^ Ferrovieri aggrediti a Milano: machete e tatuaggi, la violenta legge della MS13, su milano.repubblica.it. URL consultato il 13 giugno 2015.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne