Marano Lagunare comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Mauro Popesso (centrodestra) dal 26-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 45°46′N 13°10′E |
Altitudine | 2 m s.l.m. |
Superficie | 85,8 km² |
Abitanti | 1 682[1] (31-8-2024) |
Densità | 19,6 ab./km² |
Frazioni | Aprilia Marittima (in parte) |
Comuni confinanti | Carlino, Grado (GO), Latisana, Lignano Sabbiadoro, Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella, Precenicco, San Giorgio di Nogaro |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 33050 |
Prefisso | 0431 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 030056 |
Cod. catastale | E910 |
Targa | UD |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 393 GG[3] |
Nome abitanti | maranesi |
Patrono | san Martino |
Giorno festivo | 11 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Marano Lagunare (veneto ed in friulano Maran[4]) è un comune italiano di 1 682 abitanti[1] del Friuli-Venezia Giulia.