Venicemarathon | |
---|---|
Sport | |
Tipo | individuale |
Federazione | IAAF |
Paese | ![]() |
Luogo | Stra - Venezia |
Superficie | strada |
Cadenza | annuale |
Sito Internet | https://www.venicemarathon.it/it/ |
Storia | |
Fondazione | 1986 |
Numero edizioni | 37 |
La Maratona di Venezia, denominata anche Venicemarathon, fondata nel 1986 da Piero Rosa Salva, Stefano Fornasier, Fernando De Pieri, Claudio Zamengo e Francesco Uguagliati, è una corsa podistica che si corre annualmente nel mese di ottobre, di norma la quarta domenica di tale mese, sulla distanza classica dei 42,195 km con partenza da Stra e arrivo a Venezia.
È stata la prima maratona italiana riconosciuta dalla Association of International Marathons and Distance Races (AIMS) e inserita nel calendario internazionale della IAAF. La prima edizione della competizione si svolse il 18 maggio 1986.[1][2]