Marca di Lusazia | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | Mark(grafschaft) Lausitz |
Capitale | Lübben |
Dipendente da | Sacro Romano Impero, dal 1367 al 1410 terre della corona boema |
Politica | |
Forma di governo | margraviato |
Capo di Stato | Lista dei margravi di Lusazia |
Nascita | 965 con Dedi I |
Fine | 1410 con Ottone II |
Territorio e popolazione | |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Marca Geronis |
Succeduto da | ![]() ![]() |
La Marca o Margraviato di Lusazia (in tedesco Markgrafschaft Lausitz) fu una marca posta sul confine orientale del Sacro Romano Impero, situata nelle terre colonizzate dagli slavi polabi. Sorse nel 965 a seguito della spartizione della vasta Marca Geronis del margravio Gero I. Governata da diverse dinastie sassoni di margravi, tra cui i Wettin, la marca fu disputata dai re polacchi e dai margravi ascanidi del Brandeburgo. Ciò che rimaneva della marca fu infine incorporato nelle Terre della Corona Boema nel 1367.