Margraviato di Toscana | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Informazioni generali | |||||
Nome completo | noto anche come Margraviato di Toscana o Marchesato di Toscana | ||||
Capoluogo | Lucca | ||||
Altri capoluoghi | Firenze[1], San Miniato | ||||
Dipendente da | ![]() | ||||
Amministrazione | |||||
Forma amministrativa | Marca | ||||
Marchesi | Marchesi di Tuscia o Toscana | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 797 con Wilcheramo | ||||
Causa | invasione dei franchi | ||||
Fine | 1197 con Filippo di Svevia | ||||
Causa | nascita delle autonomie comunali | ||||
|
La Marca di Tuscia, successivamente nota anche come Margraviato di Toscana, fu una divisione amministrativa, esistita dal 797 all'epoca comunale, del Regnum Italicorum, che verrà integrato nel Sacro Romano Impero, situato nell'Italia centrale, che comprendeva gran parte dell'odierna Toscana.