Marcel Kint | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||
Specialità | Strada, pista | |||||||||||||||
Termine carriera | 1951 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Marcel Kint (Zwevegem, 20 settembre 1914 – Courtrai, 23 marzo 2002) è stato un ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo belga. Professionista dal 1935 al 1951, fu Campione del mondo nel 1938 e si aggiudicò una Parigi-Roubaix, una Gand-Wevelgem, una Parigi-Bruxelles e tre volte la Freccia Vallone, un'edizione dei Campionati belgi e sei tappe del Tour de France, indossando anche per un giorno la maglia gialla nell'edizione del 1937. Il suo soprannome era l'Aquila Nera