Marcellino | |
---|---|
![]() | |
Comes Rei Militaris dell'Illyricum | |
Durata mandato | 457 – 468 |
Monarca | Avito Maggioriano Libio Severo |
Dati generali | |
Professione | Generale e patrizio romano |
Marcellino | |
---|---|
Nascita | ? |
Morte | Sicilia, agosto 468 |
Dati militari | |
Paese servito | Impero romano d'Occidente
|
Forza armata | Esercito romano |
Grado | Comes rei militaris per Illyricum |
Comandanti | Flavio Ezio Ricimero Maggioriano |
Guerre | Invasioni barbariche del V secolo |
Campagne | Spedizione in Sicilia |
Comandante di | Forze militari nella Dalmazia e contingente unno in Sicilia |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Marcellino (in latino Marcellinus; in greco antico: Μαρκελλῖνος?, Markellìnos; ... – Sicilia, agosto 468) è stato un generale e politico romano d'Occidente. Si ritagliò un territorio nell'Illirico, di cui era comes, nel quale godette di una certa indipendenza. Combatté ripetutamente e vittoriosamente contro i Vandali, ma morì a causa delle lotte intestine dell'Impero.