Marco Sasso | |
---|---|
Nascita | Oliero, 5 aprile 1896 |
Morte | Val Calcino, 11 dicembre 1917 |
Cause della morte | Ferite riportate in combattimento |
Luogo di sepoltura | Tempio ossario di Bassano del Grappa |
Dati militari | |
Paese servito | Regno d'Italia |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Fanteria |
Corpo | Alpini |
Reparto | 149ª Compagnia, Battaglione alpini "Monte Pavione", del 7º Reggimento alpini |
Anni di servizio | 1915-1917 |
Grado | Tenente |
Guerre | Prima guerra mondiale |
Campagne | Fronte italiano (1915-1918) |
Battaglie | Battaglia di Caporetto |
Decorazioni | vedi qui |
dati tratti da Combattenti Liberazione[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Marco Sasso (Oliero, 5 aprile 1896 – Val Calcino, 11 dicembre 1917) è stato un militare italiano, decorato di medaglia d'oro al valor militare alla memoria nel corso della prima guerra mondiale[2].