Mardy Fish | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2 settembre 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mardy Fish (Edina, 9 dicembre 1981) è un allenatore di tennis ed ex tennista statunitense, ex numero 1 d'America.
Fish in carriera ha vinto sei tornei nell'ambito dell'ATP Tour e ha raggiunto la finale di quattro eventi Masters Series: a Cincinnati nel 2003 e 2010, ad Indian Wells nel 2008 e a Montreal nel 2011.[1] Nell'ambito del Grande Slam ha raggiunto i quarti di finale all'Australian Open nel 2007, agli US Open 2008 e a Wimbledon nel 2011. Alle Olimpiadi estive del 2004, Fish ha ottenuto la medaglia d'argento.[2]
Nell'aprile 2011, Fish ha superato il connazionale Andy Roddick diventando il numero 1 americano nella classifica ATP, raggiungendo il suo best ranking come numero 7 del mondo.[3]
Si è ritirato nel 2015 dopo gli US Open.[4] Nel gennaio 2019, Fish ha sostituito Jim Courier come capitano della squadra di Coppa Davis degli Stati Uniti.[5]