Margherita | |
---|---|
Regina consorte di Tessalonica | |
In carica | 1204 – 1207 |
Predecessore | Nessuno, titolo creato |
Successore | Nessuno |
Marchesa consorte del Monferrato | |
In carica | 1204 – 1207 |
Predecessore | Isabella I di Gerusalemme |
Successore | Berta di Clavesana |
Imperatrice consorte dell'Impero bizantino | |
In carica | 1185 – 1195 (1º) 1203 – 1204 (2º) |
Predecessore | Anna di Bisanzio (1º) Euphrosyne Doukaina Kamatera (2º) |
Successore | Euphrosyne Doukaina Kamatera (1º) Anna Comnena Angelina (2º) (come Imperatrice di Nicea) Maria Petralifaina (2º) (come Despotica d'Epiro) Teodora Axuchina (2º) (come Imperatrice di Trebisonda) Maria di Champagne (2º) (come Imperatrice Latina) |
Nascita | 1175 |
Morte | post 1223 |
Dinastia | Arpadi |
Padre | Béla III d'Ungheria |
Madre | Agnese d'Antiochia |
Consorti | Isacco II Angelo Bonifacio I degli Aleramici Nicola di Sant'Omero |
Figli | Giovanni Manuele Demetrio Bela Guglielmo |
Margherita d'Ungheria (1175 – post 1223), figlia del re Béla III d'Ungheria e di Agnese d'Antiochia, fu imperatrice consorte di Isacco II Angelo, Imperatore dell'Impero bizantino, e marchesa consorte del Monferrato e prima regina consorte di Tessalonica come moglie di Bonifacio I degli Aleramici, marchese del Monferrato e primo re di Tessalonica.