Margot Hielscher | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Schlager |
Periodo di attività musicale | 1945 – 2017 |
Strumento | Voce |
Etichetta | Polydor |
Sito ufficiale | |
Margot Hielscher (Berlino, 29 settembre 1919 – Monaco di Baviera, 20 agosto 2017) è stata una cantante, attrice, costumista e conduttrice televisiva tedesca.
Interprete del genere Schlager, tra i suoi brani più noti figurano Anette, Frauen sind keine Engel, Frère Jacques, Für zwei Groschen Musik, Ich sage ja, Schau in meine Augen, Das Schwabinglied, Der Theodor, der Theodor, Telefon, Telefon.[1][2][3] Ha partecipato all'Eurovision Song Contest 1957 e 1958.
Come attrice, partecipò ad una sessantina di produzioni cinematografiche.[1] tra l'inizio degli anni quaranta e l'inizio degli anni ottanta[4] e a 200 differenti produzioni televisive[1] tra la metà degli anni cinquanta e la prima metà degli anni novanta[4]. Tra i suoi ruoli principali, figurano quello di Helen Philps nel film Arrivederci Francesca (1941), quello di Jeanette nel film La spia dagli occhi verdi (1954), quello di Hortense de Werth nel film Il letto rosa (1962), ecc.[2][4][5]
Condusse inoltre il talk show Zu Gast bei Margot Hielscher.[1]
Era la moglie del compositore Friedrich Meyer (1915–1993)[4][5] ed era decorata con la croce al merito della Repubblica Federale Tedesca.[1]