Maria Anna d'Austria | |
---|---|
Diego Velázquez, Ritratto di Maria Anna d'Austria, 1652 | |
Regina consorte di Spagna | |
In carica | 7 ottobre 1649 – 17 settembre 1665 |
Predecessore | Elisabetta di Francia |
Successore | Maria Luisa d'Orléans |
Reggente di Spagna | |
In carica | 17 settembre 1665 – 6 novembre 1675 per il figlio Carlo II |
Altri titoli | Regina di Napoli Regina di Sicilia Regina di Sardegna Duchessa di Milano Duchessa di Borgogna Arciduchessa d'Austria Principessa di Boemia Principessa d'Ungheria e Croazia |
Nascita | Wiener Neustadt, 22 dicembre 1634 |
Morte | Madrid, 16 maggio 1696 |
Luogo di sepoltura | Cripta Reale del Monastero dell'Escorial |
Casa reale | Asburgo |
Padre | Ferdinando III d'Asburgo |
Madre | Maria Anna di Spagna |
Consorte | Filippo IV di Spagna |
Figli | Margherita Teresa Filippo Prospero Carlo II di Spagna |
Religione | Cattolicesimo |
Maria Anna o Marianna d'Asburgo (Wiener Neustadt, 22 dicembre 1634 – Madrid, 16 maggio 1696) è stata un'arciduchessa d'Austria e regina consorte di Spagna.