Maria Anna di Braganza | |
---|---|
![]() | |
Granduchessa consorte di Lussemburgo | |
![]() ![]() | |
In carica | 17 novembre 1905 – 25 febbraio 1912 |
Predecessore | Adelaide Maria di Anhalt-Dessau |
Successore | Felice di Borbone-Parma |
Nome completo | portoghese: Maria Ana do Carmo Henrique Teresa Adelaide Joana Carolina Inês Sofia Eulália Leopoldina Isabel Bernardina Micaela Gabriela Rafaela Francisca de Assis e de Paula Inácia Gonzaga[1] |
Altri titoli | Infanta di Portogallo |
Nascita | Schloss Bronnbach, 13 luglio 1861 |
Morte | New York, 31 luglio 1942 |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di Notre-Dame, Lussemburgo |
Casa reale | Braganza per nascita Nassau-Weilburg per matrimonio |
Padre | Michele I di Portogallo |
Madre | Adelaide di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg |
Consorte | Guglielmo IV di Lussemburgo |
Figli | Maria Adelaide Carlotta Hilda Antonietta Elisabetta Sophie |
Religione | Cattolicesimo |
Maria Anna di Braganza (Bronnbach, 13 luglio 1861 – New York, 31 luglio 1942) nata infanta di Portogallo, fu granduchessa di Lussemburgo come sposa di Guglielmo IV di Lussemburgo.