Maria Augusta di Thurn und Taxis | |
---|---|
![]() | |
Duchessa consorte di Württemberg | |
![]() ![]() | |
In carica | 31 ottobre 1733 – 12 marzo 1737 |
Predecessore | Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach |
Successore | Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth |
Nome completo | tedesco: Marie Auguste Anna von Thurn und Taxis italiano: Maria Augusta Anna di Thurn und Taxis |
Altri titoli | Principessa di Thurn und Taxis |
Nascita | Francoforte sul Meno, 11 agosto 1706 |
Morte | Göppingen, 1º febbraio 1756 |
Casa reale | Casato Principesco dei Thurn und Taxis per nascita Casato di Württemberg per matrimonio |
Padre | Anselmo Francesco, II principe di Thurn und Taxis |
Madre | Maria Ludovika Anna Franziska, principessa di Lobkowicz |
Consorte | Carlo I Alessandro di Württemberg |
Figli | Carlo Eugenio Ludovico Eugenio Federico Eugenio Augusta Elisabetta |
Religione | Cattolicesimo |
Principessa Maria Augusta Anna di Thurn und Taxis (Francoforte sul Meno, 11 agosto 1706 – Göppingen, 1º febbraio 1756) fu un membro del Casato Principesco dei Thurn und Taxis. Era una delle figlie di Anselmo Francesco, II Principe di Thurn und Taxis e di sua moglie Maria Ludovika Anna Franziska, Principessa di Lobkowicz.[1] Attraverso il suo matrimonio con Carlo Alessandro, Duca di Württemberg divenne Duchessa Consorte del Württemberg.