Maria de Lourdes Pintasilgo | |
---|---|
Primo ministro del Portogallo | |
Durata mandato | 1º agosto 1979 – 3 gennaio 1980 |
Predecessore | Carlos Mota Pinto |
Successore | Francisco Sá Carneiro |
Ministro degli Affari Sociali del Portogallo | |
Durata mandato | 17 luglio 1974 – 26 marzo 1975 |
Predecessore | Mário Murteira |
Successore | Jorge Sá Borges |
Europarlamentare | |
Durata mandato | 14 settembre 1987 – 24 luglio 1989 |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialista |
Firma |
Maria de Lourdes Ruivo da Silva de Matos Pintasilgo (Abrantes, 18 gennaio 1930 – Lisbona, 10 luglio 2004) è stata una politica portoghese, Primo ministro dal 1º agosto 1979 al 3 gennaio 1980. È stata la prima (e unica finora) donna a ricoprire la carica di Primo ministro in Portogallo, nonché la seconda donna in Europa (dopo Margaret Thatcher).
Cattolica, all'inizio della sua carriera politica non era affiliata a nessun partito pur essendo vicina al Partito Socialista, al quale si iscrisse successivamente alla sua esperienza governativa e per il quale divenne deputata al Parlamento europeo dal 1987 al 1989[1].