Maria di Brandeburgo-Kulmbach | |
---|---|
Elettrice Palatina | |
![]() | |
In carica | 12 febbraio 1559 – 31 ottobre 1567 |
Predecessore | Dorotea di Danimarca |
Successore | Amalia di Neuenahr |
Contessa Palatina di Simmern | |
In carica | 18 maggio 1557 – 12 febbraio 1559 |
Predecessore | Maria Giacomina di Oettingen |
Successore | Carica riunita all'Elettorato Palatino |
Nascita | Ansbach, 14 ottobre 1519 |
Morte | Heidelberg, 31 ottobre 1567 (48 anni) |
Casa reale | Hohenzollern |
Padre | Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth |
Madre | Susanna di Baviera |
Consorte di | Federico III del Palatinato |
Figli | Alberta Ludovico Elisabetta Ermanno Luigi Giovanni Casimiro Dorotea Susanna Alberto Anna Elisabetta Cristoforo Carlo Cunegonda Giacomina |
Religione | protestantesimo |
Maria di Brandeburgo-Bayreuth (Ansbach, 14 ottobre 1519 – Heidelberg, 31 ottobre 1567) è stata una principessa tedesca di Brandeburgo-Kulmbach per nascita, ed Elettrice Palatina per matrimonio.