Mariano Comense comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giovanni Alberti (lista civica di centrodestra Mariano ideale) dal 26-5-2019 (2º mandato dal 9-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 45°42′N 9°11′E |
Altitudine | 252 m s.l.m. |
Superficie | 13,8 km² |
Abitanti | 25 269[1] (30-4-2023) |
Densità | 1 831,09 ab./km² |
Frazioni | Perticato |
Comuni confinanti | Brenna, Cabiate, Cantù, Carugo, Figino Serenza, Giussano (MB), Lentate sul Seveso (MB), Novedrate, Seregno (MB) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 22066 |
Prefisso | 031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 013143 |
Cod. catastale | E951 |
Targa | CO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 427 GG[3] |
Nome abitanti | marianesi |
Patrono | santo Stefano |
Giorno festivo | 3 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Mariano Comense (semplicemente Mariano fino al 1862; Mariàn in dialetto brianzolo, AFI: /maˈrjaŋ/) è un comune italiano di 25 269 abitanti della provincia di Como in Lombardia. Importante centro industriale brianzolo, ha una superficie territoriale con un'altimetria che varia dai 252 m s.l.m. ai 331 m s.l.m..