Marigold Hotel |
---|
Logo del film |
Titolo originale | The Best Exotic Marigold Hotel
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Regno Unito
|
---|
Anno | 2012
|
---|
Durata | 124 min
|
---|
Genere | commedia, drammatico
|
---|
Regia | John Madden
|
---|
Soggetto | dal romanzo These Foolish Things di Deborah Moggach
|
---|
Sceneggiatura | Ol Parker
|
---|
Produttore | Graham Broadbent, Peter Czernin
|
---|
Produttore esecutivo | Jeff Skoll, Ricky Strauss, Jonathan King
|
---|
Casa di produzione | Fox Searchlight Pictures, Dune Entertainment, Ingenious, Participant Media, Imagenation Abu Dhabi FZ, Blueprint Pictures
|
---|
Distribuzione in italiano | 20th Century Fox
|
---|
Fotografia | Ben Davis
|
---|
Montaggio | Chris Gill
|
---|
Effetti speciali | Shiva Nanda, Jody Johnson
|
---|
Musiche | Thomas Newman
|
---|
Scenografia | Alan MacDonald, Peter Francis, Tina Jones
|
---|
Costumi | Louise Stjernsward
|
---|
Trucco | Daniel Phillips
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
Doppiatori italiani |
---|
|
Marigold Hotel[1] (The Best Exotic Marigold Hotel) è un film del 2012 diretto da John Madden e con protagonisti Judi Dench, Bill Nighy, Dev Patel, Tom Wilkinson e Maggie Smith.
Nel 2015 ne è stato realizzato un sequel, intitolato Ritorno al Marigold Hotel.