Granduchessa Marija Kirillovna | |
---|---|
Principessa di Leiningen | |
Trattamento | Altezza Imperiale |
Altri titoli | Granduchessa di Russia |
Nascita | Coburgo, 2 febbraio 1907 |
Morte | Madrid, 25 ottobre 1951 |
Padre | Granduca Kirill Vladimirovič di Russia |
Madre | Principessa Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo e Gotha |
Consorte di | Carlo, VI principe di Leiningen |
Figli | Emich Kirill di Leiningen Principe Carlo di Leiningen Kira, Principessa Andrej di Yugoslavia Principessa Margherita di Leiningen Principessa Mechtilde di Leiningen Principe Friedrich Wilhelm di Leiningen Principe Peter di Leiningen |
Granduchessa Marija Kirillovna di Russia (Coburgo, 2 febbraio 1907 – Madrid, 25 ottobre 1951) era la primogenita del Granduca Kirill Vladimirovič di Russia e della Granduchessa Vittoria Fëdorovna.
Nacque a Coburgo perché suo padre era stato confinato in esilio fuori dalla Russia dal momento che lo zar Nicola II di Russia non aveva accettato il suo matrimonio con la cugina (ed ex cognata della moglie). In famiglia era chiamata Marie, in francese, o Masha, in russo. Poté tornare in Russia ancora piccola, ma con la Rivoluzione d'ottobre, lei e la sua famiglia furono costretti ad andare via nuovamente.