Marija Dolina | |
---|---|
Nascita | Šarovka, RSFSR, 18 dicembre 1922 |
Morte | Kiev, Ucraina, 3 marzo 2010 |
Cause della morte | Naturali |
Dati militari | |
Paese servito | Unione Sovietica |
Forza armata | Voenno-vozdušnye sily SSSR |
Specialità | Pilota militare |
Unità | 125º Reggimento da bombardamento in picchiata delle Guardie di Borisov "M.M. Raskova" (4ª Divisione aeronautica da bombardamento delle Guardie, 1º Corpo aeronautico da bombardamento delle Guardie, 3º Armata aeronautica) |
Anni di servizio | 1941-1950 |
Grado | Maggiore delle Guardie[1] |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Campagne | Fronte orientale |
Comandante di | 125º Reggimento da bombardamento in picchiata delle Guardie di Borisov "M.M. Raskova" |
Decorazioni | Eroe dell'Unione Sovietica e altre |
(Fonti citate nel testo) | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Marija Ivanovna Dolina (in russo Мария Ивановна Долина?, in ucraino Марія Іванівна Доліна?, Marija Ivanivna Dólina; Šarovka, 18 dicembre 1922 – Kiev, 3 marzo 2010) è stata un'aviatrice sovietica.
Durante la seconda guerra mondiale combatté nelle file della Voenno-vozdušnye sily SSSR, l'aeronautica militare dell'Unione Sovietica, distinguendosi come comandante d'unità e venendo decorata, alla fine della guerra, con il titolo di Eroe dell'Unione Sovietica.