Marina del Granducato di Toscana | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 1569 - 1860 |
Nazione | Granducato di Toscana |
Servizio | Forza armata |
Tipo | marina militare |
Ruolo | Guerra navale |
Guarnigione/QG | Livorno |
Battaglie/guerre | Guerra di Candia Campagna d'Italia Prima guerra d'indipendenza italiana Seconda guerra d'indipendenza italiana |
Simboli | |
Bandiera del 1840 | |
Voci su marine militari presenti su Wikipedia |
La Marina del Granducato di Toscana, il corpo di marina militare che concorse a formare la Regia Marina italiana dopo il 1860, fu istituito in Toscana quasi contemporaneamente alla bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569 con la quale Cosimo de' Medici ottenne il titolo di granduca di Toscana.