Mario Balotta | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Roma, 7 settembre 1886 |
Morte | Viareggio, 28 luglio 1963 |
Luogo di sepoltura | Cimitero di Incisa in Val d'Arno |
Religione | Cristianesimo |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Arma | Artiglieria |
Specialità | Artiglieria da campagna |
Anni di servizio | 1904-1946 |
Grado | Generale di corpo d'armata |
Ferite | Braccio destro, Granata Austriaca, Prima Guerra Mondiale |
Guerre | Prima guerra mondiale Invasione italiana dell'Albania Seconda guerra mondiale |
Campagne | Fronte italiano Campagna di Russia Campagna del Nordafrica |
Battaglie | Battaglia di Vittorio Veneto Prima battaglia di Bir el Gobi Battaglia di Totensonntag Seconda battaglia di Bir el Gobi Battaglia di Quota 175 Operazione Piccolo Saturno |
Comandante di | 132ª Divisione corazzata "Ariete" Comandante dell'Artiglieria 8ª Armata Scuola di guerra dell'esercito |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Regia Accademia Militare di Artiglieria e Genio di Torino |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Mario Balotta (Roma, 7 settembre 1886 – Viareggio, 28 luglio 1963) è stato un generale italiano.