Mario Mezzadra | |
---|---|
Nascita | Luino, 19 febbraio 1894 |
Morte | Roma, 14 aprile 1966 |
Dati militari | |
Paese servito | Italia |
Forza armata | Regia Marina |
Grado | Contrammiraglio |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Battaglie | Battaglia di mezzo agosto |
Comandante di | Cacciatorpediniere Antonio Pigafetta Incrociatore pesante Bolzano |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Regia Accademia Navale di Livorno |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Mario Mezzadra (Luino, 19 febbraio 1894 – Roma, 14 aprile 1966[1]) è stato un ammiraglio italiano, che nel corso della prima guerra mondiale fu ufficiale dirigibilista della Regia Marina, imbarcato sul dirigibile dirigibile V2. Durante la seconda guerra mondiale fu comandante della XV Squadriglia cacciatorpediniere sull'Antonio Pigafetta durante la battaglia dei convogli tra Italia e Africa Settentrionale Italiana (1940-1941) e dell'incrociatore pesante Bolzano nel corso della battaglia di mezzo agosto del 1942. Fu decorato con tre Medaglie di bronzo, e la Croce di guerra al valor militare e con la Croce di Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia.