Mario Stoppani | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Lovere, 24 maggio 1895 |
Morte | Lago d'Iseo, 20 settembre 1959 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Regio Esercito |
Corpo | Corpo aeronautico militare |
Specialità | caccia |
Unità | 3ª Squadriglia per l'artiglieria 76ª Squadriglia caccia |
Anni di servizio | 1914 – 1918 |
Grado | Sergente |
Guerre | Prima guerra mondiale |
Decorazioni | 2 Medaglie d'argento al valor militare Croce di San Giorgio (Russia) Medaglia d'oro al valore aeronautico |
Altre cariche | Istruttore di volo Collaudatore Cantieri Riuniti dell'Adriatico |
wwiaviation.com[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Mario Stoppani (Lovere, 24 maggio 1895 – Lago d'Iseo, 20 settembre 1959) è stato un aviatore italiano. Fu tra gli assi dell'aviazione italiana nella prima guerra mondiale, grande pilota collaudatore e trasvolatore.[2]