Marco Bozzari
Markos Botsaris , anche noto come Marco Bozzari , in albanese Marko Boçari[ 1] [ 2] [ 3] o Marco Botzaris [ 4] [ 5] (in greco Μάρκος Μπότσαρης ? ; Suli , 1788 – Karpenisi , 21 agosto 1823 ), fu un militare , condottiero e patriota arvanita , che comandò le forze greche durante la Guerra d'indipendenza greca del XIX secolo . Capo dei Sulioti , è oggi ricordato come uno dei più grandi eroi della lotta contro l'oppressione degli Ottomani .[ 6] [ 7]
Viene citato nel romanzo Ventimila leghe sotto i mari da Jules Verne , nel quale è definito "Leonida della Grecia moderna".[ 8]
^ Ettore Marino, Storia del popolo albanese: Dalle origini ai giorni nostri , Donzelli Editore , 12 giugno 2018, ISBN 978-88-6843-837-1 . URL consultato il 29 agosto 2021 .
^ Autori Vari, Miti e personaggi della modernità: Dizionario di storia, letteratura, arte, musica e cinema , Pearson Italia, 10 gennaio 2014, ISBN 978-88-6774-069-7 . URL consultato il 29 agosto 2021 .
^ Van Wyck Brooks, Il mondo di Washington Irving , Firenze, Ed. di Storia e Letteratura , 1959. URL consultato il 29 agosto 2021 .
^ Domenico A. Cassiano, Storie di minoranze , Booksprint, 11 gennaio 2018, ISBN 978-88-249-1233-4 . URL consultato il 29 agosto 2021 .
^ (EN ) George Finlay, A History of Greece , Cambridge University Press , 6 novembre 2014, ISBN 978-1-108-07838-2 . URL consultato il 29 agosto 2021 .
^ John S. Koliopoulos, Brigands with a Cause, Brigandage and Irredentism in Modern Greece 1821–1912 , Oxford, Clarendon Press , 1987, p. 53, ISBN 0-19-822863-5 .
^ Demetrio Camarda, Saggio di grammatologia comparata sulla lingua albanese , 1866, p. 2, SBN PAL0062343 .
^ Jules Verne, Ventimila leghe sotto i mari , Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore , 2018, p. 306, ISBN 978-88-07-90290-1 .