Martin B-26 Marauder

Martin B-26 Marauder
Martin B-26C Marauder.
Descrizione
TipoBombardiere
Equipaggio7
ProgettistaPeyton M. Magruder
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Martin
Data primo volo25 novembre 1940
Data entrata in servizioaprile 1942
Utilizzatore principaleStati Uniti (bandiera) United States Army Air Corps
Altri utilizzatoriStati Uniti (bandiera) United States Navy
Regno Unito (bandiera) Royal Air Force
Francia libera (bandiera) Forces aériennes françaises libres
Esemplari5 157
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza17,75 m (58 ft 2 in)
Apertura alare19,81 m (65 ft 0 in)
Altezza6,05 m (19 ft 9 in)
Peso a vuoto10 890 kg (24 000 lb)[1]
Peso carico15 422 kg (34 000 lb)
Peso max al decollo16 783 kg (37 000 lb)[1]
Propulsione
Motore2 Pratt & Whitney R-2800
Potenza2 000 hp (1 491 kW)
Prestazioni
Velocità max510 km/h (317 mph)
Autonomia1 850 km (1 150 mi)
Tangenza7 200 m (23 600 ft)
Armamento
Mitragliatrici6 da 12,7 mm
Bombe1 360 kg (3 000 lb)
Notedati riferiti alla versione B-26B

Dati tratti da Guida agli Aeroplani di tutto il Mondo[2], salvo dove diversamente indicato.

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Martin B-26 Marauder ("Predone") era un bimotore statunitense da bombardamento della seconda guerra mondiale prodotto dalla Glenn L. Martin Company.

  1. ^ a b (EN) Greg Goebel, The Martin B-26 Marauder, su AirVectors, http://www.airvectors.net, 1º gennaio 2011. URL consultato il 19 febbraio 2012.
  2. ^ Enzo Angelucci, Paolo Matricardi, Guida agli Aeroplani di tutto il Mondo (Vol.4), Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1979, pp. p.71.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne