Martin B-26 Marauder | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Bombardiere |
Equipaggio | 7 |
Progettista | Peyton M. Magruder |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 25 novembre 1940 |
Data entrata in servizio | aprile 1942 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() ![]() |
Esemplari | 5 157 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 17,75 m (58 ft 2 in) |
Apertura alare | 19,81 m (65 ft 0 in) |
Altezza | 6,05 m (19 ft 9 in) |
Peso a vuoto | 10 890 kg (24 000 lb)[1] |
Peso carico | 15 422 kg (34 000 lb) |
Peso max al decollo | 16 783 kg (37 000 lb)[1] |
Propulsione | |
Motore | 2 Pratt & Whitney R-2800 |
Potenza | 2 000 hp (1 491 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 510 km/h (317 mph) |
Autonomia | 1 850 km (1 150 mi) |
Tangenza | 7 200 m (23 600 ft) |
Armamento | |
Mitragliatrici | 6 da 12,7 mm |
Bombe | 1 360 kg (3 000 lb) |
Note | dati riferiti alla versione B-26B |
Dati tratti da Guida agli Aeroplani di tutto il Mondo[2], salvo dove diversamente indicato. | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Martin B-26 Marauder ("Predone") era un bimotore statunitense da bombardamento della seconda guerra mondiale prodotto dalla Glenn L. Martin Company.