Martin Schulz | |
---|---|
Martin Schultz nel 2017 | |
Presidente federale del Partito Socialdemocratico di Germania | |
Durata mandato | 19 marzo 2017 – 13 febbraio 2018 |
Predecessore | Sigmar Gabriel |
Successore | Olaf Scholz (ad interim) |
Presidente del Parlamento europeo | |
Durata mandato | 1º luglio 2014[1] – 17 gennaio 2017 |
Predecessore | Gianni Pittella (ad interim) |
Successore | Antonio Tajani |
Durata mandato | 17 gennaio 2012 – 19 giugno 2014 |
Predecessore | Jerzy Buzek |
Successore | Gianni Pittella (ad interim) |
Capogruppo dell'S&D al Parlamento europeo | |
Durata mandato | 20 maggio 2004 – 17 gennaio 2012 |
Predecessore | Enrique Barón Crespo |
Successore | Hannes Swoboda |
Europarlamentare | |
Durata mandato | 19 luglio 1994 – 16 gennaio 2017 |
Legislatura | IV, V, VI, VII |
Gruppo parlamentare | Partito del Socialismo Europeo (IV, V, VI) Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (VII) |
Coalizione | S&D |
Collegio | Germania |
Incarichi parlamentari | |
Presidente del Parlamento europeo (2012-2017) | |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | SPD |
Titolo di studio | Diploma di ginnasio superiore |
Professione | Libraio |
Firma |
Martin Schulz (Hehlrath, 20 dicembre 1955) è un ex politico tedesco, presidente del Partito Socialdemocratico di Germania dal 19 marzo 2017 al 13 febbraio 2018.
Schulz è stato presidente del gruppo parlamentare dell'Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici presso il Parlamento europeo. Il 17 gennaio 2012 è stato eletto presidente del Parlamento europeo, riconfermato il 1º luglio 2014 con 409 voti a favore; è rimasto in carica fino al 17 gennaio 2017.
In occasione delle Elezioni federali in Germania del 2017, Schulz è apparso come candidato Cancelliere dell'SPD. Il partito ha raggiunto con il 20,5% il peggior risultato elettorale nella storia del dopoguerra.[2] Schulz è stato eletto deputato nelle liste dello SPD nella circoscrizione del Nord Reno-Vestfalia ed è stato membro del Bundestag fino al termine della legislatura nel 2021.