Mary Sue

Mary Sue, a volte abbreviato in Sue, è un termine adoperato per descrivere un personaggio immaginario, solitamente il protagonista della vicenda e in genere femminile (per i personaggi maschili solitamente si adopera Gary Stu o Marty Stu), che si attiene alla maggior parte dei cliché letterari più comuni, ritratto con un'idealizzazione eccessiva, privo di difetti considerevoli e le cui capacità e abilità eccezionali non ricevono alcun tipo di spiegazione, o, nei rari casi in cui spiegati, la giustificazione è debole e vaga, e si traduce nella volontà di autocompiacimento dei desideri dell'autore. Mentre l'etichetta "Mary Sue" in sé proviene da una parodia di questo tipo di personaggio, la maggior parte di quelli identificati come "Mary Sue" dai lettori non sono riconosciuti dai loro autori in quanto tali.

Mentre il termine è limitato generalmente ai personaggi ideati dai fan e il suo uso più comune è all'interno di comunità dedite alla fanfiction e riferito proprio a opere di fanfiction, capita anche che i protagonisti appartenenti al canone siano criticati e considerati Mary Sue.

Nel corso degli anni, il termine Mary Sue si è esteso anche al mondo degli cartoni animati, dove sempre più spesso i personaggi protagonisti dimostrano caratteristiche come abilità e poteri esagerati, di gran lunga superiori a qualunque altro personaggio presente nell'opera. In alcuni casi l'esagerazione è ricercata per ottenere effetti comici: ad esempio Saitama, protagonista di One-Punch Man, può essere considerato come la parodia supereroistica di un Gary Stu. Alro esempio di spicco in ambito fumettistico e d'animazione lo si può ritrovare nel personaggio di Yujiro Hanma nell'anime e manga di Baki the Grappler.

Non sempre i Mary Sue sono odiati dai fan, nonostante il nome sia spesso associato a personaggi scritti male.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne