Marzi comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Pietro Tucci (Lista civica "Rinascita Civica per Marzi") dal 13-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 39°10′14.27″N 16°18′25.38″E |
Altitudine | 530 m s.l.m. |
Superficie | 15,81 km² |
Abitanti | 962[1] (1-1-2022) |
Densità | 60,85 ab./km² |
Frazioni | Castagneto, Pedolata, Pezzapani, Serra, Tozzo, Farnete, Piano Semente, Critacchio, Orsara, Pallone |
Comuni confinanti | Belsito, Carpanzano, Colosimi, Parenti, Paterno Calabro, Rogliano, Santo Stefano di Rogliano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 87050 |
Prefisso | 0984 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 078078 |
Cod. catastale | F001 |
Targa | CS |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 861 GG[3] |
Nome abitanti | marzesi |
Patrono | Santa Barbara |
Giorno festivo | 4 dicembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Marzi è un comune italiano di 962 abitanti della provincia di Cosenza. Era compreso nella Comunità Montana del Savuto, ormai soppressa.