Masai Mara

Riserva faunistica di Masai Mara
Masai Mara Game Reserve
Il fiume Mara
Tipo di areaRiserva faunistica
Codice WDPA1297
Class. internaz.Categoria IUCN II: parco nazionale
StatiKenya
Superficie a terra1500 km²
GestoreTrans-Mara and Narok County Councils
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale

La riserva faunistica di Masai Mara (o Maasai Mara), in inglese Masai Mara Game Reserve o Masai Mara National Reserve, è una grande riserva naturale situata nella parte sudoccidentale del Kenya. Il nome della riserva deriva dal nome del popolo Masai (che abita varie zone nella pianura di Serengeti) e del fiume Mara.

La riserva, istituita nel 1961, non è protetta come parco nazionale, ma come riserva faunistica (game reserve); di conseguenza non viene amministrata dal Kenya Wildlife Service (l'istituzione governativa di protezione dell'ambiente) ma dalle autorità distrettuali locali. I biglietti d'ingresso al Masai Mara (come agli altri parchi nazionali) costituiscono un'importante fonte di reddito per il Kenya; il biglietto d'ingresso nel 2004 costava 30 dollari americani. All'interno del parco non mancano strutture ricettive, dai confortevoli lodge ai campi tendati.

La superficie del Masai Mara è di 1500 km². L'intera area è attraversata dalla Grande Rift Valley che unisce il Mar Mediterraneo al Mozambico centrale. L'habitat più rappresentato è quello della prateria africana o savana, punteggiata dalle tipiche acacie nella zona sudorientale. La maggior parte della fauna è concentrata sul bordo occidentale, dove la pianura paludosa è ricca d'acqua e meno frequentata dai turisti, che si concentrano nella zona orientale, a circa 224 chilometri da Nairobi.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne