Massacri di Jelgava massacro | |
---|---|
Tipo | strage |
Stato | Lettonia |
Municipalità | Jelgava |
Coordinate | 56°37′29″N 23°44′33″E |
Responsabili | Rudolf Batz, Rudolf Lange, Alfred Becu, Mārtiņš Vagulāns, Wilhelm Adelt |
Conseguenze | |
Morti | Sono state stimate dalle 1 500 alle 2 000 vittime |
Sopravvissuti | 21, trasportati a Ilūkste |
I massacri di Jelgava indicano le uccisioni di massa della popolazione ebraica nella città di Jelgava, in Lettonia, avvenute nella seconda metà di luglio o all'inizio dell'agosto del 1941. Gli omicidi furono compiuti dalle unità di polizia tedesche al comando di Alfred Becu, con il significativo contributo della Polizia ausiliaria lettone organizzata da Mārtiņš Vagulāns.