Master of Reality

Master of Reality
album in studio
ArtistaBlack Sabbath
Pubblicazione21 luglio 1971
Durata34:29
Dischi1
Tracce8
GenereHeavy metal[1]
Hard rock[1]
Proto doom[2][3]
EtichettaVertigoRegno Unito (bandiera)
Warner Bros.Stati Uniti (bandiera)
ProduttoreRodger Bain
Registrazione5 febbraio – 5 aprile 1971
FormatiCD, 2 CD, LP, 2 LP, MC, download digitale
NoteRegistrato negli Island Studios di Londra
Certificazioni
Dischi d'oroRegno Unito (bandiera)
Regno Unito (1)
(Vendite: +100,000)

Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti (1)[5]
(Vendite: +500,000)
Canada (bandiera)
Canada (1)
(Vendite: +40,000)

Dischi di platinoRegno Unito (bandiera)
Regno Unito (3)
(Vendite: +900,000)

Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti (2)[4]
(Vendite: +2,000,000)
Canada (bandiera)
Canada (1)
(Vendite: +80,000)

Black Sabbath - cronologia
Album precedente
(1970)
Album successivo
(1972)
Logo
Logo del disco Master of Reality
Logo del disco Master of Reality
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic [6]
Sputnikmusic [7]

Master of Reality è il terzo album in studio del gruppo musicale heavy metal britannico Black Sabbath, pubblicato nel luglio del 1971 dalla Vertigo.

L'album ha venduto oltre 5 000 000 di copie in tutto il mondo. Nel 2012 l'album è stato inserito dalla rivista Rolling Stone alla posizione numero 300 della loro lista dei 500 migliori dischi di sempre.[8]

  1. ^ a b (EN) Steve Huey, Master of Reality, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  2. ^ Taylor 2006, pg. 199, "Some say that Master of Reality was the first stoner metal album. The album as a whole is more late 1960's Heavy Psych in the vain of May Blitz, Grand Funk Railroad, and Leaf Hound."
  3. ^ VH1: Heavy the Story of Metal, Part One.
  4. ^ Master of Reality X2 Platinum (Stati Uniti), su riaa.com. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2013).
  5. ^ Master of Reality "Gold Disc" (Stati Uniti), su riaa.com. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2013).
  6. ^ (EN) Steve Huey, Black Sabbath, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  7. ^ Black Sabbath - Master of Reality, su sputnikmusic.com, 13 novembre 2006. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  8. ^ Posizione dell'album sul sito di Rolling Stone. Il numero riportato vicino al titolo indica la posizione nella lista, su rollingstone.com. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2010).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne